

DANIELA SPANO
ING. DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
FORMATORE
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA
Il mio obiettivo, la tua sicurezza.
FORMAZIONE PER ADDETTI AL
PRIMO SOCCORSO AZIENDALE E AGGIORNAMENTO (Art. 43 del D.Lgs.81/08)
Perchè la formazione
La nomina e la formazione degli addetti al primo soccorso aziendale è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto dal D. Lgs. 81/08. Almeno un addetto deve essere individuato e formato in tutte le aziende, di qualunque dimensione e tipologia. Il numero degli addetti adeguato alle caratteristiche dell'azienda viene determinato in sede di DVR.
Chi può svolgere i corsi formazione
Il corso può essere tenuto solo da personale medico e la parte pratica può essere svolta in collaborazione con personale infermieristico.
Durata
I contenuti dei corsi e la durata sono correlati alla classificazione delle aziende presente nel D.M. 388/03. Per determinare il gruppo a cui appartiene l’azienda è necessario, sulla base del codice di tariffa INAIL, identificare il corrispondente indice di inabilità. Le aziende sono classificate in aziende del Gruppo A, aziende del Gruppo B e del Gruppo C.
In ogni scheda sono presenti i dettagli sull'AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO
Aziende Gruppo A
(16 ore totali)
Parte teorica e pratica
Aula, Sede Aziendale
Aggiornamento
6 ore ogni 3 anni
Aula, Sede Aziendale
Aziende Gruppo B e C
(12 ore totali)
Parte teorica e pratica
Aula, Sede Aziendale
Aggiornamento
4 ore ogni 3 anni
Aula, Sede Aziendale