

DANIELA SPANO
ING. DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
FORMATORE
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA
Il mio obiettivo, la tua sicurezza.
FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO
E AGGIORNAMENTO (Art. 43 del D.Lgs.81/08)
Perchè la formazione
La nomina e la formazione degli addetti all'emergenza antincendio dell'azienda è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto dal D. Lgs. 81/08.
Chi può svolgere i corsi formazione
Il corso può essere tenuto solo da un docente con esperienza in materia di sicurezza sul lavoro e formazione antincendio e che abbia competenze specialistiche in materia.
Durata
I contenuti e la durata dei corsi antincendio sono correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato) e conformi al DM 10/03/98.
In ogni scheda sono presenti i dettagli sull'AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO
Rischio Basso (4 ore totali)
Frequenza in Aula/Sede Aziendale
Aggiornamento
(2 ore ogni 3 anni )
Frequenza in Aula/Sede Aziendale
Rischio Medio (8 ore totali)
Parte teorica 5 ore
Aula, Sede Aziendale
Parte Pratica 3 ore
c/o struttura dedicata
Aggiornamento
(5 ore ogni 3 anni )
Frequenza in Aula/Sede Aziendale e struttura dedicata
Rischio Alto (16 ore totali)
Parte teorica 12 ore
Aula, Sede Aziendale
Parte pratica 4 ore
c/o struttura dedicata
Aggiornamento
(8 ore ogni 3 anni )
Frequenza in Aula/Sede Aziendale e struttura dedicata