

DANIELA SPANO
ING. DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
FORMATORE
TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA
Il mio obiettivo, la tua sicurezza.
ANTINCENDIO ED EMERGENZA
PIANO DI EMERGENZA
Obbligatorio per aziende con più di 10 lavoratori e per attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco (DPR 151/2011). Il Piano è specifico per i luoghi, contiene procedure dedicate agli occupanti, disabili compresi ed identifica figure ben precise incaricate della gestione dell'emergenza
VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO
Necessario per ogni luogo di lavoro e documento integrante del DVR. Costituisce un obbligo NON delegabile del Datore di Lavoro. Dalla Valutazione del Rischio Incendio discendono le misure di prevenzione e protezione dal rischio incendio (PE, dispositivi di protezione, formazione, ecc...)
FORMAZIONE
I datori di lavoro assicurano la formazione dei lavoratori facenti parte della squadra di emergenza secondo quanto previsto nell'allegato IX del DM 10/03/1998. La formazione (rischio basso, medio) deve essere svolta necessariamente in aula e la parte pratica presso centri autorizzati e conformi alle normative.
#LaSicurezzaèUnaCosaSeria

Datore di Lavoro condannato per mancato aggiornamento Piano di Emergenza e "per colpa consistita in negligenza, imperizia e imprudenza e violazione delle prescrizioni antinfortunistiche e di prevenzione dei disastri" a seguito di un incendio che ha causato la morte di una dipendente
(Sentenza Cass. Penale, Sez. III, n. 2691 del 23/01/12)